I ciottoli naturali risultano arrotondati per effetto del rotolamento e dell' usura creata dall' acqua
nell' alveo dei fiumi. Si tratta di un processo di lavorazione naturale in cui il materiale più fragile
si spezza, il restante si smussa e si arrotonda. Il prodotto risultante sarà di conseguenza un materiale
compatto, molto resistente e dalla superficie ben levigata. Altra caratteristica molto importante è data
dall' inalterabilità nel tempo, è molto resistente ad urti ed agenti atmosferici. Ne consegue che il
ciottolo di fiume non necessita di alcun trattamento, ne isolante ne impermeabilizzante.
|